logo-parco-con-profilo

Conservazione della natura e gestione sostenibile

Bilancio di Sostenibilità 2024

La governance

Gli Organi dell’Ente Parco sono cinque:
1. Presidente
2. Vice Presidente
3. Consiglio Direttivo
4. Comunità del Parco
5. Collegio dei Revisori dei Conti

La struttura organizzativa

La struttura organizzativa è composta da 2 servizi articolati in 4 uffici:
2 per il Servizio Territorio (Ufficio Tecnico; Ufficio Conservazione, Educazione e Promozione) e 2 per il Servizio Amministrazione (Ufficio Finanziario e Gestione del personale; Ufficio Affari Istituzionali, Legali e Comunicazione).

I presidi territoriali del Parco

I presidi territoriali attivati dal Parco sono 16 tra “Case del Parco”, Centri di Educazione Ambientale, InfoPark e altre strutture per la fruizione dell’area protetta.

L'attività dell'Ente in sintesi

L’Ente Parco dimostra un notevole impegno dal punto di vista gestionale con un numero annuo consistente di provvedimenti adottati dal Direttore e una quantità costante di istanze ricevute dagli uffici, al 100% delle quali è fornita risposta. Anche per quanto riguarda le altre tipologie di procedimenti (per la riduzione in pristino e ordinanze emesse) l’azione amministrativa dell’Ente si rivela proattiva ed efficiente.

La comunicazione istituzionale

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano dialoga e opera in relazione a oltre 200 stakeholder, pubblici e privati, senza contare 145 Guide Parco (di cui 75 terrestri e 70 subacquee) e 12 diving.

La trasparenza del proprio operato, nonché la rilevazione delle aspettative degli stakeholder e dei servizi forniti in relazione ad esse, sono obiettivi in essere fin dalla realizzazione del Piano delle Performance, che l’Ente predispone in ottemperanza alla normativa vigente per rendicontare le attività svolte e i risultati ottenut.