La governance
Gli Organi dell’Ente Parco sono sei.
1. Presidente
2. Vice Presidente
3. Consiglio Direttivo
4. Giunta
5. Comunità del Parco
6. Collegio dei Revisori dei Conti



La struttura organizzativa
La struttura organizzativa è composta da 2 servizi articolati in 4 uffici:
2 per il Servizio Territorio (Ufficio Tecnico; Ufficio Conservazione, Educazione e Promozione) e 2 per il Servizio Amministrazione (Ufficio Finanziario e Gestione del personale; Ufficio Affari Istituzionali, Legali e Comunicazione).

I presidi territoriali del Parco
Le “Case del Parco”, i Centri Visite, gli InfoPark e le altre strutture didattiche, divulgative e informative sono un’articolata rete di porte di ingresso che presentano ai fruitori i valori ambientali e culturali dell’Area Protetta:

Per la gestione di presidi e laboratori didattici, servizi di prenotazione, bookshop, organizzazione di visite guidate ed eventi il Parco ha investito oltre 2, 3 milioni di euro.

L'attività dell'Ente in sintesi
Anche nel corso del 2021 l’Ente Parco ha dimostrato un notevole impegno dal punto di vista gestionale con un incremento dei provvedimenti adottati dal Direttore rispetto all’anno precedente (+ 8%) e una quantità costante di istanze ricevute dagli uffici (al 100% delle quali è stata fornita risposta).
Anche per quanto riguarda le altre tipologie di procedimenti (per la riduzione in pristino e ordinanze emesse) l’azione amministrativa dell’Ente si rivela proattiva ed efficiente.

La comunicazione istituzionale
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si confronta quotidianamente con un numero altissimo e variegato di stakeholder, pubblici e privati.
La trasparenza del proprio operato, nonché la rilevazione delle loro aspettative e dei servizi forniti in relazione ad esse, sono obiettivi già in essere con la realizzazione del Piano delle Performance, che l’Ente predispone in ottemperanza al DLgs 150/2009 per rendicontare le attività svolte e risultati ottenuti.
